ROCCA DI BORGONOVO
Piazza Garibaldi, 18
Descrizione
Pur risalente al secolo XIII, non conserva le forme originarie (venne, infatti, distrutta e ricostruita più volte) ed attualmente è a pianta rettangolare con due sole torri angolari quadrate ed elementi architettonici dei secoli XIV e XV (cornice mediana in cotto a dente di sega). Circondata da un terrapieno coon un largo fossato, un tempo pieno d'acqua, presenta due ingressi prima serviti da ponti levatoi. All'interno la corte settecentesca mostra un loggiato a tre ordini ed uno scalone a due rampe sintetiche con balaustre in cotto.
La Rocca è attualmente sede degli Uffici Comunali e di abitazioni private (piani superiori, quindi non visitabili).
La Rocca è attualmente sede degli Uffici Comunali e di abitazioni private (piani superiori, quindi non visitabili).
Telefono
+39.0523.861210 / +39.0523.861811
Orario Feriale
9.00-12.30
Periodi di apertura
Annuale
Tariffa d'ingresso
Ingresso gratuito
Come arrivare
Parcheggio nelle immediate vicinanze; fermata autobus a 50 mt.
Data di aggiornamento
Mercoledì, 08 Marzo 2017
Informazioni a cura dei Servizi di Informazione e Accoglienza Turistica dei Comuni di Bobbio, Borgonovo V.T., Castell'Arquato, Piacenza e Vigolzone